Academy
Accresci le tue competenze, migliora la tua attività.
Investire nella formazione è fondamentale per crescere nel mercato competitivo di oggi. Che tu sia un meccanico che vuole perfezionare le proprie competenze tecniche, un accettatore che desidera migliorare la propria gestione del cliente, o un imprenditore che vuole ottimizzare la gestione finanziaria della propria officina, i nostri corsi ti forniranno tutti gli strumenti necessari per eccellere.
I nostri corsi sono realizzati da Ingegneri e professionisti esperti del settore, che trasmettono competenze pratiche e teoriche di alto livello. Ogni programma formativo è studiato per garantire una preparazione completa, in grado di soddisfare le normative vigenti e di offrire opportunità di crescita concreta per i partecipanti.
I Nostri Corsi: Un Investimento per il Futuro
- Formazione per Meccanici: Approfondimenti tecnici su nuove tecnologie, sistemi di diagnosi avanzata e riparazione di veicoli moderni. Un percorso completo che ti permette di essere sempre aggiornato sulle ultime innovazioni nel settore automobilistico.
- Formazione per Accettatori di Officina: Corsi dedicati alla gestione del front office, alla relazione con il cliente, alla gestione delle pratiche e all'ottimizzazione dei processi interni. Un’occasione per affinare le tue abilità comunicative e professionali, migliorando l'efficienza del tuo punto di assistenza.
- Gestione Finanziaria delle Officine: Formazione avanzata sulla gestione economico-finanziaria di un’officina. Dalla contabilità alla pianificazione fiscale, fino alla gestione delle risorse umane, il corso fornisce gli strumenti per una gestione ottimale dell’attività.
Perché Scegliere i Nostri Corsi?
- Formatori altamente qualificati: I nostri corsi sono tenuti da Ingegneri e professionisti con anni di esperienza nel settore. Ogni lezione è mirata a fornire competenze pratiche e immediatamente applicabili.
- Abilitazioni ministeriali: Alcuni dei nostri corsi offrono abilitazioni ufficiali riconosciute dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che garantiscono il massimo della validità e professionalità.
- Aule a numero chiuso: Per garantire un’attenzione personalizzata e un alto livello di interazione tra docente e partecipante, i nostri corsi sono organizzati in aula a numero chiuso. Questo approccio consente di creare un ambiente di apprendimento più efficace e stimolante.
- Attestati di Formazione: Al termine di ogni corso, viene rilasciato un attestato di partecipazione che certifica la formazione acquisita, ideale per arricchire il proprio curriculum e per dimostrare l’acquisizione di competenze riconosciute.
Contattaci per maggiori informazioni sui corsi e per conoscere le date dei prossimi eventi formativi. Siamo qui per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi professionali, con soluzioni formative di qualità e comprovata efficacia.

Corso di Formazione del 17 GIUGNO 2025 DIAGNOSI DEI GUASTI SU VEICOLO TERMICO DIESEL
OBIETTIVI DEL CORSO
Il corso viene effettuato su un veicolo termico appositamente preparato per l’analisi delle diverse sensoristiche presenti nel sistema di trazione (motore). Inoltre saranno generati dei guasti che il partecipante dovrà identificare tramite guida guasti e attrezzatura diagnostica after market o del marchio (passthru). Gli obiettivi non saranno quelli di identificare il guasto ma quello di creare nei partecipanti un processo diagnostico grazie anche al supporto del formatore.
CONTENUTI DEL CORSO
Componenti del sistema motore diesel, funzionamento del sistema gestione motore e del sistema comfort del veicolo, reti di comunicazione. ;

Corso di Formazione del 16 SETTEMBRE 2025 RINNOVO IDONEITA' ELETTRICA SECONDO NORMATIVA CEI 11.27
OBIETTIVI DEL CORSO
L'idoneità elettrica acquisita (PES/PAV 1A-2A) ha una validità di 5 anni; la scadenza del titolo è rilevabile sia sull'attestato di partecipazione che sul documento di acquisizione delle competenze. Tale rinnovo è obbligatorio entro i 5 anni, come indicato nella nuova normativa CEI-11-27 V edizione (applicazione dal 10/2021). Il corso ha come obiettivo quello di permettere il rinnovo, con cadenza almeno quinquennale, delle competenze acquisite; il corso presenziale è articolato con una formazione teorica di circa 4 h e la somministrazione del test finale. Il superamento del test determina il rinnovo dell’acquisizione delle competenze ancore in essere del PES. Il corso ha come ulteriore obiettivo, dopo il rinnovo, quello di fornire una panoramica della durata di 4h su alcune particolarità dei veicoli ibridi ed elettrici con riferimento alle ultime novità sulla loro riparazione (batterie HV).
CONTENUTI DEL CORSO
Rinnovo idoneità elettrica 4h:;nuova edizione CEI-11-27 V edizione ;modifiche rispetto alla precedente edizione;nuove specifiche in termini di figure e responsabilità aziendali;nuove definizioni tecniche dei lavori;precisazioni sull'organizzazione del lavoro ;inserimento dell'Allegato H;;Panoramica sulle novità delle vetture ibride ed elettriche e la riparazione 4h:;Tipologie di messa in sicurezza ad oggi presenti.;Acquisizione delle schede di sicurezza per il trasporto del veicolo.;La messa in sicurezza per il trasporto del veicolo.;La suddivisione in macro-famiglie dei veicoli ibridi/elettrici e loro differenze.;Conoscenza delle batterie presenti ad oggi nei veicoli ibridi elettrici.;Possibilità diagnostiche.;

Corso di Formazione del 23 OTTOBRE 2025 I MOTORI TERMICI BENZIA/DIESE DEL GRUPPO DR e MG
OBIETTIVI DEL CORSO I modelli d’importazione Cina sono oramai una realtà del mercato europeo. Occorre quindi conoscere i loro aspetti tecnici al fine di effettuare una manutenzione/riparazione a regola d’arte. Il corso ha quindi come obiettivo quello di analizzare gli aspetti meccanici ed elettronici dei motori termici benzina dei modelli distribuiti/prodotti da DR e MG. CONTENUTI DEL CORSO Gli autoveicoli Cina nel mercato Europeo: quote di mercato acquisite nel tempo e possibili sviluppi;I motori benzina MG e loro aspetti meccanici ed elettronici;I motori diesel/benzina DR e loro aspetti meccanici ed elettronici;Le architetture di rete applicate (relative all’aspetto trazione veicolo),;sono una parte degli argomenti presenti nel corso;
Storico corsi

Corso di Formazione del 3 APRILE 2025 IL SISTEMA MHEV A 48V DEL GRUPPO STELLANTIS
OBIETTIVI DEL CORSO Il corso tratta in modo specifico del complessivo motore cambio a gestione Ibrida (48V) presente nei modelli Stellantis. Tale sistema si differenzia notevolmente dal predecessore (installato nel gruppo FCA in Tonale-Tipo-500X-Jeep Renegade e Compass) sia per il motore che per il cambio (NON GETRAG). Per questo saranno presi ad esempio sia il nuovo modello Fiat 600 che la Jeep Avenger oltre a riferimenti con Peugeot. Conoscere quindi i componenti del sistema ibrido Stellantis a 48V è l’obiettivo principale del corso.
CONTENUTI DEL CORSO Presentazione dei modelli che installano l’abbinamento motore/cambio. Particolarità costruttive sia del motore sia del cambio a sei marce con ibridizzazione interna. Particolarità costruttive e di funzionamento del sistema ibrido (MHEV).;
Risponderemo a tutte le tue richieste in breve tempo.